Notte del Racconto 2019, Abbiamo anche dei diritti!

Il 20 novembre 1989 fu approvata, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti dell’infanzia. 

Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario della Convenzione e il tema della Notte dei Racconto 2019 è stato “Abbiamo anche dei diritti!”. Un tema delicato, che non ha però frenato l’entusiasmo di organizzatori, lettori e soprattutto dei bambini.

Tutto è iniziato con un “racconto animato”, che ha avuto come protagonista la maestra Sofia, la quale ha incantato grandi e piccini con un racconto intitolato “il Muro” di Lucia Salemi.

Al termine del racconto i vari gruppi si sono separati per le letture individuali e, una volta finito, sono state consegnate loro delle impronte di piedi sulle quali hanno potuto scrivere, disegnare e scatenare la loro fantasia.

Le impronte sono servite a rendere speciale ed unico un cartellone creato appositamente per l’occasione, con al centro il disegno di un mondo con dei bambini che si tengono per mano e la scritta “non calpestare i nostri diritti – Notte del Racconto 2019”. 

Per concludere una citazione di Pablo Neruda: “Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: Grazie!”

Grazie di cuore a tutti i volontari, alle lettrici Elisa, Michelle, Elisabetta, Enza, Chiara, Jacqueline e Julia e soprattutto ai bambini, bambini senza i quali la Notte del Racconto non avrebbe luogo e ai quali auguriamo che i loro diritti vengano sempre rispettati.

Racconto animato – atrio

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lettura individuale

  

 

 

 

 

 

 

Impronte

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cartellone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per un approfondimento sul tema: https://www.unicef.it/doc/599/convenzione-diritti-infanzia-adolescenza.htm