Istituto scolastico comunale di Agno

Anno scolastico 2022/2023


16° Torneo Scolastico Cantonale femminile dedicato a Cora Canetta

Domenica 26 marzo 2023, inizio ore 10.00.

Campo sportivo Roque Maspoli di Caslano.

 

Ben 20 allieve di IV e V di Agno e di III-IV-V di Neggio e Vernate hanno aderito all’invito, permettendo ai nostri Istituti Scolastici di partecipare al torneo con 2 squadre. A tutte le giocatrici auguro buon divertimento e un caloroso “Viva il lupo”.

Mi permetto di ringraziare, inoltre, i due allenatori Fabio e Stefano, che si sono messi a disposizione per organizzare e gestire, con competenza, le due squadre di atlete.

Invitiamo i genitori e i bambini dei due Istituti scolastici a venire ad assistere e a incoraggiare le nostre coraggiose sportive.

 

In caso di cattive condizioni meteorologiche, l’annullamento del torneo verrà comunicato qui: ………………………………. (a partire dalle 19.00 di sabato 25 marzo)

 

 

******************************

NB: Invito rivolto solo alle famiglie dei bambini di II e III elementare, che hanno partecipato al percorso.

**********************************************

Venerdì 3 febbraio 2023.

Attenzione: sono stati segnalati casi isolati di pidocchi alla scuola dell’infanzia. (clicca qui)

8 febbraio 2023

Settimana bianca per le classi di 5.a elementare

Si è conclusa con soddisfazione la settimana di scuola fuori sede a Sommascona e sulle piste di sci di Campo Blenio per le classi di V A e di V B.

Ringrazio di cuore le docenti Glenda, Julia, Prisca e Simona e tutti i monitori di sci per il loro accompagnamento attento e sensibile verso tutti gli allievi e le allieve.

Complimenti a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze sia per le nozioni apprese sullo sci (al termine del corso riuscivano a scendere con gli sci dalla postazione più in alto raggiunta dallo dcli-lift) e per il loro comportamento educato e rispettoso verso tutti i collaboratori coinvolti e soprattutto tra di loro: il loro sincero e spontaneo entusiasmo, il loro impegno e il loro comportamento corretto hanno permesso di  vivere una piacevolissima settimana sugli sci. Bravi!

Per accedere ai diari clicca qui

33.o MERCATINO DI BENEFICENZA

Dopo due anni di forzato arresto, lo scorso 16 dicembre, presso le scuole comunali di Agno, ha ripreso vita il tradizionale MERCATINO promosso dall’Istituto di Agno.

Con la soddisfazione di tutti i presenti, dei docenti e dei collaboratori che hanno partecipato all’organizzazione, l’evento ha riscosso un grande successo: oltre 300 persone, tra bambini e genitori, hanno potuto acquistare le realizzazioni natalizie prodotte dagli allievi e gustarsi in compagnia delle ottime penne al ragù, cucinate da un eccellente team di cucina, oppure optare per dei saporiti hot dog distribuiti dalla sempre presente e attiva Assemblea genitori, la quale ha anche permesso ai più piccoli di rallegrare il loro palato con dolci bastoncini di zucchero filato. L’offerta è stata completata con un’ampia proposta di bibite, oltre a torte, salametti ticinesi e formagella della Val Maggia.

Desidero ringraziare prima di tutto i bambini e le bambine che, con tanta cura e sotto la guida scrupolosa dei e delle loro docenti titolari e delle insegnanti di Educazione alle Arti Plastiche, hanno realizzato dei meravigliosi lavoretti, esposti sulla ventina di bancarelle per la vendita. Particolarmente apprezzata, poi, la piacevole collaborazione dei maestri e delle maestre, dei nostri preziosi custodi Francesco e Davide, dei collaboratori e delle collaboratrici del comitato di AGISCA, presieduto da Annamaria, dell’aiuto concreto della nostra capo dicastero Patrizia e dell’intero team di cucina con Pino, Edgardo, Fabrizio e Roberto: grazie alla loro disponibilità si sono potuti allestire e preparare bancarelle e tavoli per l’evento, nonché ripristinare tutti gli spazi a fine serata.

Ringrazio di cuore tutte le persone che ci hanno aiutato, le molte mamme che hanno preparato delle fantastiche torte, e il Municipio di Agno, che ha sostenuto interamente le spese di bibite, alimenti e materiali per i lavoretti dei bambini.

Non voglio dimenticare, infine, di ringraziare tutti i genitori che hanno partecipato all’evento: grazie alla loro presenza e ai loro diversi acquisti, hanno consentito di raccogliere oltre fr. 9’000.-, subito devoluti alle associazioni Alessia, Kammea e Il giardino dei bambini.

Con la speranza di rivederci il prossimo anno, a tutti auguri di buon Natale e che il 2023 porti a tutti serenità, pace e tanta, tanta solidarietà.

Agno, 24 dicembre 2022                                                    Ivan Bonfanti, direttore

6 dicembre 2022

GRAZIE SAN NICOLAO, PER ESSERE PASSATO A TROVARCI E PER AVERCI PORTATO L’APPREZZATO DONO.

Tutti gli allievi e le allieve della scuola elementare e della scuola dell’infanzia.

MERCATINO DI BENEFICENZA 2022

Cari genitori, 

direzione e docenti hanno il piacere di informarvi che

venerdì 16 dicembre 2022,

c/o le scuole elementari,

dalle 18.30 alle 21.00

avrà luogo il tradizionale

MERCATINO  DI BENEFICENZA DELL’ISTITUTO SCOLASTICO DI AGNO,

in collaborazione con l’assemblea genitori AGISCA.

Vi aspettiamo numerosi!

**************************************************************

ANCORA ALCUNI POSTI ALLA MENSA ORGANIZZATA

DAL COMUNE DI AGNO

per allievi/e della scuola elementare

Care famiglie,

vi informo che il Comune di Agno, da settembre 2022, ha organizzato un servizio di mensa, sul mezzogiorno, curato dall’Associazione Famiglie Diurne. Il pasto viene consumato al Centro Diurno di Bioggio ed è svolto in collaborazione con i Comuni di Neggio e Vernate.

Il servizio, attivo il lunedì, martedì, giovedì e venerdì, comprende il trasporto dalla scuola di Agno fino a Bioggio, il pasto e la sorveglianza, al costo di fr. 15.-.

I posti disponibili, diversi a seconda del giorno della settimana,  variano da 5 a 8, ed è richiesta la regolarità nella frequenza.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi per cortesia alla direzione d’Istituto.

La direzione 

Oltre 250 bambini e bambine hanno camminato assieme con uno scopo comune: promuovere la PACE.
Clicca qui per accedere all’articolo

Castagnata

alla scuola elementare e alla scuola dell’infanzia.

Ringraziamo i signori Franco Milesi, Ivano Guarnieri e Pierluigi Negri, e i nostri preziosi custodi Francesco e Davide,

per averci permesso di assaggiare delle gustosissime caldarroste.

Grazie di cuore.

I/le docenti, la direzione e tutti/e i/le bambini/e delle scuole comunali 

***************************************************************

Agno, 13 settembre 2022

Venerdì 16 settembre la Ludoteca Al Trenino a Bioggio ricomincia le proprie attività con una merenda per tutti e la presentazione dei nuovi giochi con i quali abbiamo arricchito la nostra offerta di prestiti.

Volantino ludoteca Al Trenino

La società ASA-Kids informa che

da oggi è possibile iscriversi ad ASA Kids per le sedi e i corsi che hanno confermato. Altre si confermeranno a breve.
Per iscriversi occorre andare sul nostro sito a questo link: https://asakids.allsportassociation.ch

Volantino ASA Kids

Agno, 8 settembre 2022

Lunedì 5 settembre sono iniziati i lavori di pavimentazione della strada cantonale tra il
cimitero e la scuola dell’infanzia. I passaggi pedonali presenti sono stati
temporaneamente soppressi. Il Municipio di Agno ha predisposto la presenza di un
agente di sorveglianza supplementare sul passaggio in corrispondenza della scuola
dell’infanzia negli orari di entrata e uscita dei bambini
(8.15-9.00 e 15.15-16.00 – mercoledì 11.15-11.45).

Alla polizia Malcatone est, inoltre, è stata richiesta una maggior presenza di agenti negli orari di inizio e fine scuola, vista la particolare situazione  e per richiamare l’attenzione e la prudenza degli automobilisti.

*********************************************************************************************

Agno, 8 sett. 2022

Si informano i genitori degli allievi degli istituti scolastici di Agno e di Neggio-Vernate, che la mobilità dei veicoli tra Agno e Bioggio e tra Agno e Cassina è limitata o addirittura non consentita (strade interrotte a tratti a causa dei lavori di ripristino, in corso).

A partire dalle 11.30 i trasporti con il pulmino scuola-casa e casa-scuola invece saranno ripristinati. Sono ancora da prevedere possibili piccoli ritardi. 

Ringrazio tutti i genitori, molti dei quali raggiunti tramite messaggio grazie alle presidenti dell’assemblea genitori, per la collaborazione nel cercare di contenere i disagi provocati dal maltempo e provvedendo personalmente, o in collaborazione, a portare i bambini a scuola, a piedi.

Un ringraziamento particolare alle presidenti delle rispettive assemblee genitori, signora Annamaria Cropanese (Agno) e signora Désirée Debrit (Neggio e Vernate), e a tutte/i le/i docenti per la preziosa collaborazione che hanno dimostrato, in un momento decisamente non semplice da gestire.

Agno, 8. settembre 2022

La direzione invita i genitori a consultare regolarmente il sito scuoleagno.ch. Comunicazioni urgenti o d’emergenza saranno pubblicate già nella pagina HOME.

I documenti che riguardano la scuola possono essere consultabili nelle rubriche

Comunicazioni, Documenti utili o Circolari.

******************************************

Il servizio per il trasporto degli allievi, assicurato come gli scorsi anni dalla ditta Romantic Tour Sagl, è in funzione già dal primo giorno, con i seguenti orari:

Scuola dell’Infanzia di Agno

ore 8.40 V.G. Rusca – Serocca / 8.45 / Cassinelle/ 8.50 Selva/Cassina 

Pomeriggio:     partenza dalla scuola dell’infanzia ore 15.30

Mercoledì:       partenza dalla scuola dell’infanzia ore 11.15.

Scuola elementare di Agno

Via G. Rusca/Serocca – 2) Cassinelle – 3) Selva/Cassina

07.40 via G. Rusca – Serocca 07.50 Cassinelle – 08.00 Selva – Cassina

13.05 via G. Rusca – Serocca 13.15 Cassinelle – 13.25 Selva – Cassina

*****************************************

Con piacere pubblico qui sopra la prima pagina del giornalino prodotto di bambini e dalle bambine del nostro istituto scolastico. Questo opuscolo, distribuito a tutti i genitori, raccoglie una sintesi diversi percorsi promossi nelle diverse classi e sezioni dai/dalle loro insegnanti, sia titolari che di materie speciali.
Un gran bel lavoro sul tempo! Complimenti!

**********************************************************************

“Scopri Agno” è il risultato di un percorso didattico volto a conoscere meglio il territorio di Agno, realizzato dalle classi di terza elementare delle maestre Tania Canonica Amores e Nicole Grassi Gallizia. Complimenti a bambini e docenti per la piacevole proposta aperta a tutti!


OGGETTI SMARRITI DURANTE L’ANNO

Si pregano i bambini e i genitori di verificare, ed eventualmente ritirare, giacche, felpe, magliette, ecc. ritrovati durante l’anno scolastico. Gli indumenti e gli oggetti si trovano davanti alla porta dell’entrata interna della palestra (accedere dall’entrata “piazzale grigio”).

***********************************************************

BIBLIOTECA DEI RAGAZZI

I collaboratori della BIBLIOTECA DEI RAGAZZI, con la gratitudine della direzione, dei docenti e del Municipio, invitano tutti i bambini a riportare alla biblioteca i libri presi in prestito entro il 2 GIUGNO 2022. Grazie.

***********************************************************

Venerdì 6 MAGGIO 2022 avrà luogo, per la felicità di tutti gli/le allievi/e di 5.a elementare, l’indimenticabile NOTTE IN PALESTRA organizzata dall’Assemblea genitori AGISCA. A tutti/e i/le partecipanti auguriamo di trascorrere un fantastico momento di festa, … e chissà se anche di riposo!

La direzione dell’Istituto, assieme a Capo dicastero e a Municipio, ringrazia AGISCA per le colombe pasquali offerte a tutti i bambini della nostra scuola! Grazie di cuore per essere così preziosi!

15° TORNEO SCOLASTICO FEMMINILE A GIUBIASCO
(Complimenti alle bambine delle nostre 2 squadre e un enorme grazie
all’allenatore Stefano, ritratto mentre dà indicazioni tattiche ad una bambina della squadra (Sulla destra).

**********************

Abrogati i piani di protezione

Care famiglie, cari genitori

vi informo che i piani di protezione scolastici sono stati abrogati in data 16 febbraio 2022. Le direttive Federali e Cantonali raccomandano comunque di rispettare le misure di prevenzione di base.

La mascherina non è più una misura di protezione obbligatoria per insegnanti e allievi. I collaboratori scolastici, come custodi, ausiliarie di cucina, ecc. hanno invece ancora l’obbligo di indossare la mascherina all’interno della struttura scolastica.

Inoltre la mascherina rimane obbligatoria per i genitori che, su appuntamento o per accedere alla biblioteca, accedono alla scuola.

Agno, 7 marzo 2022                                                                          La direzione

************************************

Il Team dell’associazione Emozioni in volo, presieduta dalla signora Fabienne Poretti, ringrazia di cuore per la donazione da parte dell’Istituto scolastico Comunale di Agno.

Un ringraziamento particolare è rivolto a tutte le famiglie, per il loro piccolo o grande contributo (sono state raccolte in totale 143 buste) a sostegno della proposta scolastica natalizia, ai/alle bambini/e e ai/alle loro maestri/e, che hanno dedicato tempo e notevole impegno nell’imparare le fantastiche canzoncine natalizie, al maestro di musica Giorgio Borsani, che ha coordinato la creazione del CD musicale e al Gruppo Iniziativa Ale che ha sostenuto interamente le spese di realizzazione del supporto musicale.
Questo importante contributo di solidarietà permetterà a tanti fanciulli di sorridere anche in momenti di difficoltà.

********

CARITAS Ticino ringrazia tutte le famiglie e i bambini degli Istituti scolastici di Agno, Neggio e Vernate: grazie a questa iniziativa sono stati raccolti 108 Kg di abiti usati, che verranno riciclati e consentiranno di lottare contro le diverse forme di povertà presenti nel nostro contesto sociale, attraverso servizi, progetti e forme diverse di aiuto diretto e indiretto.

**********

Lezioni di musica all’aperto…per levare la mascherina.

Le misure di protezione, che a partire dal 10 gennaio 2022 hanno imposto a tutti gli allievi di indossare la mascherina, hanno consentito ai docenti, complice il bel tempo, di svolgere diverse lezioni all’aperto, tra queste le lezioni di educazione musicale e di educazione fisica.
La direzione dell’Istituto ringrazia tutti i docenti e tutti i collaboratori scolastici nell’aver cercato, proponendo queste opportunità all’aria aperta, di ridurre al minimo il disagio sull’uso della mascherina a scuola.
Un ringraziamento è rivolto anche a tutti i bambini che, indossando la mascherina, hanno contribuito con responsabilità e solidarietà al contenimento della pandemia in un periodo particolarmente delicato.


Dicembre 2021

Annullato il Mercatino di Natale nelle scuole

Iniziative di solidarietà mantenute.

Care famiglie,

anche quest’anno festeggeremo il periodo natalizio in una veste conforme alle norme sanitarie in vigore.

A tal proposito i maestri e le maestre del nostro istituto scolastico hanno deciso di proporre nuovamente un percorso di sensibilizzazione rivolto agli allievi e alle allieve, che si occupi del tema della solidarietà.

Chiediamo ai bambini e a voi famiglie di partecipare all’iniziativa, che ha lo scopo di sostenere alcune associazioni ticinesi: 

  • Caritas Ticino (raccolta di vestiti usati);
  • Croce Rossa (raccolta di vestiti, materiale scolastico, giochi e libri in lingua italiana     nuovi);
  • Ospedale del giocattolo (raccolta di giochi e/o libri usati);
  • Associazione ticinese Emozioni in volo – i clown dottori ( il ricavato dalla vendita, su offerta libera, di un CD contenente brani natalizi cantati o suonati dai bambini della nostra scuola);

È importante sottolineare che donare è un gesto spontaneo e quindi libero da qualsiasi imposizione. Gli allievi e le allieve potranno portare le loro offerte nelle classi entro lunedì 20 dicembre 2021. Terminata la raccolta, i materiali verranno distribuiti alle varie associazioni.

Maestri, Maestre, Direzione e Collaboratori scolastici ringraziano sin d’ora per la vostra generosità e vi augurano un sereno periodo d’Avvento.

*******************

Concorso porticine elfiche.
Complimenti a tutti gli allievi e a tutte le allieve per la realizzazione delle loro splendide porticine!






Chissà se il nuovo anno permetta di esaudire il desiderio dei bambini della classe IIB della nostra scuola! È l’augurio che rivolgiamo a tutti!
Lunedì 6 dicembre San Nicolao è giunto a trovare i nostri allievi più piccoli, che con gioia, vivo entusiasmo e con tanti bellissimi sorrisi l’hanno accolto nei pressi della Casa Comunale.
Un grazie di cuore agli Elfi di Agisca, che han preparato e offerto il tanto gradito sacchettino,
e naturalmente a San Nicolao, che con la sua presenza è riuscito a far vivere a tutti i presenti un momento di allegria.

***************************************

Posti limitati, nel rispetto delle restrizioni sanitarie. Si segnala che purtroppo non vi sono più posti a disposizione per assistere all’evento (30 nov. 2021).
Iscritti all’evento (controllo all’entrata): tutti gli adulti dovranno presentare il certificato di vaccinazione da Covid-19 e vigerà l’obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata della presentazione.

Castagnata alle scuole elementari e alla scuola dell’infanzia

Docenti e Direzione ringraziano Franco, Pier, Ivano e ai nostri preziosissimi custodi per aver permesso a tutti i bambini del nostro istituto di assaggiare e gustare delle succulenti caldarroste.

Disposizioni sanitarie per la frequenza dei bambini alla SI e alla SE

Piano di protezione dell’Istituto scolastico (versione 28.9.2021)

Risposte a domande frequenti – Covid (agg. 13.9.2021)

Biblioteca dei Ragazzi 2021/2021

————–

Le scuole riaprono lunedì 30 agosto 2021

Le vacanze scolastiche sono così stabilite:

– autunnali:       dal 30 ottobre al 7 novembre 2021

– Natale:           dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

– Carnevale:      dal 26 febbraio al 6 marzo 2022

– Pasqua:          dal 15 aprile al 24 aprile 2022

Sono inoltre giorni di vacanza:

mercoledì 8 dicembre 2021, giovedì 26 maggio 2022, lunedì 6 giugno 2022.

Per la festa di San Provino le scuole comunali di Agno sono chiuse lunedì 14 marzo 2022.

L’anno scolastico termina mercoledì 15 giugno 2022.

Informazioni per i genitori (disposizioni per le famiglie 2021/2022)

scuoleagno.ch: Documenti -> Circolari

Le modalità di riapertura delle scuole in funzione dell’andamento epidemiologico Covid-19,, saranno segnalate su questo link:

Anno scolastico 2021/22 Coronavisrus

Incontro per le famiglie degli allievi alla prima frequenza della scuola dell’infanzia – Bioggio, 8.6.2021

-> sito scuoleagno.ch: Documenti -> Documenti utili 

 

Segreteria, primo piano Centro scolastico
Orari d’apertura: lunedì – martedì – mercoledì e giovedì dalle 08.00 alle 12.00,
tel. +41 91 610 44 00

scuolecomunali@agno.ch